La società UNIONE SPORTIVA SANGIORGESE organizza una corsa campestre internazionale denominata 63° CAMPACCIO Cross Country Permit Meeting IAAF. Alla manifestazione possono partecipare gli atleti maschili e femminili tesserati al settore assoluti F.I.D.A.L. e I.A.A.F. per l’anno 2020 con atleti/e delle categorie: Allievi – Allieve – Juniores M – Juniores F – Promesse e Senior M/F.
63° CAMPACCIO
Cross Country Permit Meeting IAAF 2019
Per le categorie sopra citate verranno disputate le seguenti gare con le seguenti distanze:
- Allieve: Km 4 circa – 2 giri
- Allievi: Km 4 circa – 2 giri
- Juniores M: Km 6 circa – 3 giri
- Juniores / Promesse / Senior F: Km 6 circa – 3 giri
- Promesse / Seniores M: Km 10 circa – 5 giri
Le gare si svolgerano a San Giorgio su Legnano c/o campo sportivo comunale “A. Alberti” di via Campaccio il 6 gennaio 2020 in circuito di Mt. 2.000 circa da ripetersi più volte.
La manifestazione si svolgerà con qualunque condizione atmosferica.
PARTECIPAZIONE ATLETI/E ITALIANI E STRANIERI TESSERATI FIDAL
Le società, all’atto dell’iscrizione degli atleti/e, dovranno risultare in regola con il rinnovo dell’affiliazione per l’anno 2019.
Un’eventuale nuova società dovrà risultare affiliata per l’anno 2019.
Gli atleti/e dovranno risultare in regola con il tesseramento per l’anno 2019.
Gli atleti/e che hanno presentato domanda di trasferimento al 31/12/2018 dovranno presentare ai GGG copia della domanda avanzata e vistata dal C.R. o dal C.P. di provenienza.
NB: Atleti/e appartenenti alla categoria SM-FM 35/40 gareggeranno nella gara prevista per le categorie Juniores / Promesse / Seniores F e Promesse / Seniores M, previa richiesta all’organizzazione e approvazione da parte della stessa.
PARTECIPAZIONE ATLETI/E STRANIERI TESSERATI IAAF
Potranno partecipare atleti/e stranieri non tesserati per società italiane secondo le normative IAAF, autorizzati a gareggiare in Italia dalla propria federazione, per gli atleti comunitari. Gli atleti extracomunitari, oltre all’autorizzazione della propria federazione, dovranno presentare anche il permesso di soggiorno o visto di ingresso all’atto dell’iscrizione.
NB: per poter partecipare a manifestazioni “non stadia” che si svolgono in Italia, gli atleti/e tesserati per una Federazione straniera affiliata alla IAAF che non vengono iscritti dalla propria Federazione o Club o Assistente devono sottoscrivere un’autocertificazione che ne attesti il tesseramento.
ISCRIZIONI
Allieve/i, Juniores, Promesse, Seniores: quota di iscrizione pari a € 3,00 ed € 5,00 per fuori regione.
Le iscrizioni dovranno pervenire alla società organizzatrice entro e non oltre il giorno 04 gennaio 2020, nelle seguenti modalità:
- E-mail: inviando all’indirizzo campaccio@tds-live.com un’e-mail indicando: nome, cognome, società numero tessera Fidal, anno di nascita e codice società
PAGAMENTO
Il pagamento per gli atleti delle gare internazionali avviene direttamente al campo sportivo il giorno della gara.
RITROVO E RITIRO PETTORALI
L’orario della manifestazione sarà il seguente (passibile di modifica per esigenze televisive):
- Ore 12:45 partenza gara Allieve
- Ore 13:15 partenza gara Allievi (Memorial Sergio Meraviglia)
- Ore 13:40 partenza gara Juniores, Promesse e Seniores Femminile
- Ore 14:13 partenza gara Promesse e Seniores Maschile
- Ore 15:10 partenza gara Juniores Maschile
PREMIAZIONI
Le premiazioni avverranno sul podio con consegna di un trofeo per i primi 3 classificati di ogni gara.
Il comitato organizzatore investe sulla partecipazione di atleti internazionali nel rispetto dei parametri richiesti per la classificazione “IAAF Cross Country Permit meeting”, mettendo a disposizione, da un lato congrue risorse per ospitare e offrire compensi ad atleti internazionali di comprovata ed altissima qualità, e dall’altro destinando risorse per valorizzare gli atleti italiani con un montepremi dedicato.
PREMI INDIVIDUALI
Verranno inoltre riconosciuti premi in denaro ai primi 6 atleti italiani classificati nella gara Juniores/Promesse/Senior Femminile e Promesse/Senior Maschile del seguente valore:
- classificato/a € 700,00
- classificato/a € 500,00
- classificato/a € 300,00
- classificato/a € 200,00
- classificato/a € 150,00
- classificato/a € 100,00
Saranno inoltre riconosciuti ai primi 3 classificati delle gara Juniores Maschile e Femminile i seguenti premi:
- classificato/a € 200,00
- classificato/a € 150,00
- classificato/a € 100,00
Al 1°classificato della prova Allievi maschile verrà assegnato il “Trofeo Sergio MERAVIGLIA”, in memoria dello storico responsabile organizzativo del Campaccio.
I partecipanti alle manifestazioni possono essere sottoposti a controllo antidoping, Sono altresì soggetti alle disposizioni previste dall’articolo 25 delle Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni 2019, qualora già soggetti a sospensione disciplinare.
RECLAMI ED INDICAZIONI GENERALI
Il tempo massimo sarà quello previsto dal regolamento tecnico internazionale: 1 minuto per ogni chilometro di percorso e/o frazione dello stesso.
Eventuali reclami dovranno essere presentati in prima istanza verbalmente alla giuria di arrivo ed in seconda istanza per iscritto al Giudice d’Appello entro 30 (trenta) minuti dalla pubblicazione dell’ordine di arrivo della gara a cui si fa riferimento, accompagnato dalla tassa di € 100,00 per gare nazionali ed internazionali restituibili in caso di accettazione.
Per quanto non contemplato dal presente regolamento, valgono le norme tecniche e statutarie emanate dalla FIDAL per l’anno in corso.
DIRITTO DI IMMAGINE
Con l’iscrizione alla gara, il partecipante (o il genitore che ha la potestà sul minore) autorizza espressamente sin d’ora gli organizzatori a utilizzare gratuitamente le immagini che ritraggono la propria persona, fisse e/o in movimento, prese in occasione della partecipazione alla gara. L’autorizzazione all’utilizzo della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in filmati e pubblicazioni varie, ivi incluso, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari e realizzati su tutti i supporti. Gli organizzatori potranno cedere a terzi, propri partner istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione delle immagini acquisite.
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ
Con la firma sul modulo d’iscrizione alla gara 62° Campaccio Cross Country meeting IAAF Permit 2018, Campaccio Master, Runcard, Ragazzi e Cadetti, l’atleta dichiara di essere in regola con le norme sulla tutela sanitaria in atletica leggera, come previsto dal D.M. del 18/02/82 (G.U. 05/03/82) ed integrativo D.M. del 28/02/83 (G.U. 15/03/83).
Dichiara inoltre sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 04/01/1968 n°15 come modificato dall’art. 3 comma 10 legge 15/05/1997 n° 127) ma di esonerare gli Organizzatori, la Fidal, gli Sponsor e l’Amministrazione Comunale da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone o cose da lui causati o a lui derivati.
RCT E SERVIZIO DI SICUREZZA
Il Comitato Organizzatore della gara 62° Campaccio Cross Country meeting IAAF Permit 2020 ha provveduto a stipulare polizza RCT ed a predisporre adeguato piano sanitario e di sicurezza in ottemperanza alla normativa vigente e in cooperazione con Istituzioni Locali, Forze dell’Ordine, Croce Rossa e Protezione Civile.