Logo Gender Equity
Diversi elementi caratterizzano il logo Gender Equity che offrire un’immagine di parità attraverso diverse entità caratterizzanti: lettere, colori, sfumature e icone raccontano il messaggio e l’obiettivo del progetto.
Il logo nasce dal tentativo di offrire un’immagine immediatamente riconoscibile di parità.
La W e la M per la loro forma speculare si prestano allo scopo e possono rendere l’idea non solo di bilanciamento ma anche di simmetria: il messaggio che vogliamo comunicare è che women e men sono diversi ma pari e costituiti da tratti comuni. L’inglese oltre ad essere una lingua profondamente inclusiva è anche molto efficace sul piano comunicativo e riesce a raggiungere tante persone che è proprio il nostro intento.
Per restituire l’irriducibilità dei generi e al tempo stesso valorizzarne le differenze, evitando quindi omologazioni e uniformazioni che andrebbero a detrimento di entrambi, abbiamo deciso di rappresentarli di due colori: la scelta è ricaduta su toni più “neutri” e meno stereotipici rispetto a quelli comunemente associati al maschile (azzurro) e al femminile (rosa). Il nostro obiettivo non è quello di annullare le differenze ma di fare in modo che queste non siano motivo di esclusione, sottorappresentazione, discriminazione.
La complessità delle persone, che sono molto di più rispetto alle categorie a cui appartengono, è restituita dal gradiente cromatico che sfuma nei quattro individui che corrono. Il nostro progetto vuole tenere conto dell’infinita ricchezza di tutte le soggettività, riconoscerne le specificità e non tradursi in un contrasto tra generi.
Attraverso la continuità cromatica abbiamo scelto di rappresentare l’idea di collaborazione e di cooperazione tra uomini e donne: l’apporto di ciascuno è indispensabile per perseguire un obiettivo che non può che essere comune.
La direzione della corsa è la stessa proprio perché il nostro traguardo, la parità di genere appunto, per essere raggiunto deve essere condiviso.
Non ci resta che iniziare a correre, insieme, verso la gender equity.