LE DONNE DEL 61° CAMPACCIO CROSS COUNTRY
Torna la primatista vincitrice 2017 Obiri, la sfida è tutta keniana con Tirop e Rengeruk.
Cresce l’attesa per vedere Sara Dossena contro la maratoneta Desiree Linden
(San Giorgio Su Legnano) – Il 2018 è arrivato e come tradizione si sta avvicinando anche il 6 Gennaio, tradizionale data dello storico Campaccio, la corsa campestre organizzata da sempre dall’Unione Sportiva Sangiorgese che si svolgerà a San Giorgio Sul Legnano. Campaccio Cross Country giunto ormai alla 61esima edizione, è inserito nel calendario ufficiale Cross Country Permit Meeting Iaaf. Nel massimo circuito mondiale di corsa campestre si è già corsa la tappa d’apertura in Spagna ad Atapuerca lo scorso 12 novembre, mentre il Campaccio sarà la seconda ed attesissima tappa in contemporanea a quella di Antrim in Gran Bretagna.
Alle 14.30 come da programma scatterà la gara internazionale femminile, con al via le categorie Juniores, Promesse e Seniores lo spettacolo è assicurato lungo i tre giri previsti per un totale di 6km. Come preannunciato qualche settimana fa sono ad oggi confermate al via la keniana Hellen Obiri, nel 2017 campionessa del Mondo 2017 sui 5.000m e nel 2016 argento Olimpico a Rio. E’ lei la donna da battere perché è la vincitrice del Campaccio 2017. Dodici mesi fa s’impose in 18’32” firmando il nuovo primato della gara che apparteneva ad Alice Aprot (18’56”) siglato nell’edizione 2016. Forte della vittoria di pochi giorni fa alla BoClassic Agnes Tirop, anch’essa keniana, renderà la vita difficile ad Helle Obiri. Agnes è stata bronzo ai Mondiali 2017 sui 10.000metri e campionessa Mondiali di Cross nel 2015, conosce bene i prati del Campaccio perché l’anno scorso si piazzò al terzo posto. Ancora colori del Kenya con Lilian Rengeruk, medaglia di bronzo Mondiali di Cross 2017. Sempre Africa ma questa volta con la bandiera etiope ci sarà Gete Alemayeu, atleta tutta da scoprire, alla sua prima gara in assoluto fuori dai confini etiopi. Magari come più volte accaduto in passato il Campaccio lancerà una nuova campionessa. Uganda nelle mani, anzi nelle gambe, di Peruth Chemutai, diciottenne con un prima personale sui 10k di 34’12”, partecipante alle Olimpiadi di Rio 2016 nei 3000 siepi, la sua specialità atletica.
Sul fronte occidentale troviamo l’americana Desiree Linden forte maratoneta con un eccellente 7° posto alla Maratona olimpica di Rio 2016 con un primato personale di 2h22’38” fatto a Boston nel 2011. Potrebbe essere una bella sfida su un terreno che non sia quello dei 42km su strada tra lei e la ‘nostra’Sara Dossena confermatissima al via. La bergamasca, atleta, poi triatleta, ora nuovamente atleta, è la rivelazione di quest’ultimo autunno con il 6° posto alla New York Marathon conclusa in 2h29’39”. Dossena ha partecipato più volte al Campaccio, l’anno scorso si piazzò settima assoluta, prima delle italiane, in 20’33”. Italia rappresentata anche dalla giovanissima Nadia Battocletti, figlia d’arte, vincitrice in estate della medaglia di bronzo agli Europei U20 2017 sui 3.000m e in dicembre medaglia d’argento a squadre U20 agli Europei Cross 2017. Da non sottovalutare la polacca Matylda Kowaleccellente siepista, che forse è la disciplina più vicina alla corsa campestre in atletica. Nei 3000 siepi alle Olimpiadi di Rio ha fissato in 9’35”13 il suo primato personale sulla distanza. Completano la lista delle partenti élite Sara Galimberti, Laura De Marco, Gloria Giudici, Barbara Bani, Valeria Roffino.
START LIST UFFICIALE FEMMINILE – 61° CAMPACCIO
- LINDEN Desiré USA
- OBIRI Hellen Kenya
- DOSSENA Sara Italy
- GALIMBERTI Sara Italy
- TIROP Agnes Kenya
- RENGERUK Lilian Kenya
- KOWAL Matylda Poland
- BATTOCLETTI Nadia Italy
- DE MARCO Laura Italy
- ALEMAYEHU Gete Ethiopia
- GIUDICI Gloria Italy
- BANI Barbara Italy
- ROFFINO Valeria Italy
- CESARO’ Michela Italy
- REDAELLI Silvia Italy
- BAZZANI Chiara Italy
- CHLEBIKOVA Aneta Cze
- PLACATKOVA Bara Cze
- SVEJDOVA Zuzana Svk
- MERLO Martina Italy
- CHEMUTAI Peruth Uganda
- CONEO Muriel Colombia
ISCRIZIONI ANCORA APERTE – Iscrizioni aperte per le categorie Allieve e Allievi, Juniores e Promesse e Senior, online sul rinnovato sitowww.campaccio.it, obbligatorio per le categorie Master mentre le società sportive possono mandare le iscrizioni dei propri ragazzi delle categorie giovanili alla seguente mail: campaccio@tds-live.com entro e non oltre il 4 gennaio 2018.
INVITO PRESENTAZIONE ATLETI – Si avvisano i colleghi dei media che come negli anni passati il giorno della vigilia Venerdì 5 Gennaio alle ore 14.30 presso il Pala Bertelli prima dell’inizio del convegno verranno presentati gli atleti d’élite e consegnati i pettorali di gara.
Giornalisti e fotografi sono invitati a presenziare.
Il convegno “GO for the GOLD – Come ci allenavamo ieri, storia o metodologia ancora attuale?” moderato da Antonio La Torre organizzato da Associazione Officina Atletica in collaborazione con U.S. Sangiorgese e con il patrocinio del Comitato Regionale Fidal Lombardia, inizierà come da programma alle ore 15 e si sta rivelando un autentico successo. Ad oggi ha già avuto oltre 130 richieste ufficiali di partecipazione.